Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

mercoledì 21 novembre 2018

Palline di Natale

Le newsletter dello shopping si stanno accendendo: ormai sono tutte incentrate sui trend e sui colori e sulle tavole e sui regali ...
La stagione del Natale è già in decollo, da molto prima che la stagione autunnale si decidesse a iniziare.
Quindi eccole qui... le Palline di Natale che possono anche essere utilizzate come decorazioni in ogni angolo della vostra casa!

Arrivano da qui ...
Per poi diventare così..
E magari finire proprio qui!
Oppure qui...

A Natale la nostra tavola sarà vestita a festa, bellissima ma semplice, per accogliere gli ospiti che vorranno unirsi a noi in questo periodo.
Ai nostri ospiti saremo felici di spiegare che il centrotavola altro non sono che libri destinati al macero, rielaborati "a forza di cutter", per poterli piegare in questo design.
Ah no? 
Ovviamente, #zerosprechi a costo zero... di ciappini in casa ne abbiamo già abbastanza!
Perciò grazie HarperCollins, continua pure a stampare!!!


giovedì 7 aprile 2016

Scarti riscoperti #2

Altri sfridi (*), altre proposte...
(*)= nome ufficiale delle striscioline di ritaglio, indipendente dal colore delle striscioline stesse...

Siccome di queste meraviglie ne ho recuperato ben due scatoloni, ora è il momento di darsi da fare prima che il BuonAvvocato mi sottoponga documenti minatori...

Potete tirare giù tutte le stelle del cielo...

Meglio. Potete tirare fuori tutti gli avanzi di lana!!

Colori e combinazioni di ogni tipo, per accordarsi alla vostra Palette di Colori...
Ulteriore bonus: in vasetto si conservano fino a Natale! Soprattutto se vi ci sedete sopra...

Altra idea... Fiori!! 
...finiti...
e pure confezionati, pronti per la consegna!
Se avete voglia di fare un po' di fiori, su Pinterest trovate un sacco di proposte di tutorial.
Ho radunato i più facili in questa mia bacheca dedicata ad attività per la scuola dell'infanzia: i fiori di carta sono facili e soprattutto si abbinano molto bene ai PolliciNeri...

Ora scusate ma vado a ballare la danza della vittoria, perchè ho trovato vari modi per esaurire le scatole di sfridi!!
Sappiate che entro breve le ghirlande saranno online nel negozio di BaciDaR.E. su Etsy... con tutte le striscioline che ho posso produrne veramente quantità industriali.

martedì 8 dicembre 2015

TUTORIAL ||| la stella origami a 5 punte || progetto "un mese di arts&crafts"


Una pila di stelle tutta per me! 
Confesso che tutto nasce dal quadrato del foglio origami, ma qualche altro strumento vi potrà essere utile... Pronti? Si parte!


occorrente:


  • cutter 
  • tappetino da taglio per non graffiare il tavolo antico della sala
  • matita
  • un righello per tagliare con il cutter
  • forbici... perchè se non avete il tavolo da graffiare con il cutter vanno bene lo stesso...
  • carta di scarto, sottratta con agile destrezza regalata in tipografia dopo aver ritirato la bozza su cui adesso appoggerete la tazza di caffè
  • caffè o altra bevanda confortante per dimenticare la brutta luce delle foto



  1. a questo punto siete pronti a tagliare i fogli in forma quadrata
  2.  dal quadrato si ricava il pentagono con una sequenza di pieghe sconosciuta ai più, soprattutto grazie alle mie foto esplicative....
  3. ....ma per fortuna ci sono i video-tutorial a salvarmi: qui il link per vedere il quadrato che si trasforma in pentagono....










......et voilà!
eccolo qui in tutto il suo splendore, in forma per essere trasformato in una meravigliosa stella a 5 punte con questo fantastico video-tutorial con cui ho imparato a realizzarle.






Ecco fatto. Ora avete una tempesta di fogli in giro per la casa pronti a creare un vero Natale stellare!!
Buon riordino!!






lunedì 7 dicembre 2015

ROLANDO RIVI: l'istruzione secondaria a Reggio Emilia

Da qualche anno a Reggio Emilia è arrivata la "Rolando Rivi"... 
Una esperienza nuova per i reggiani, ma che ha alle spalle l'esperienza trentennale delle "scuole" di Sant'Ilario d'Enza.
"Scuola" è volutamente messo tra virgolette, perchè è istruzione familiare, scelta e sostenuta dalle famiglie al posto della scuola media tradizionale.
Istruzione familiare perchè accetta aiuti da un sacco di amici, e un pezzettino l'ho fatto pure io, collaborando a tappezzare Reggio Emilia con i seguenti manifesti, proprio allo scopo di dare la possibilità ai reggiani di incontrare e capire questa "scuola".
Per chi lo desiderasse, ho inserito i link per scoprire qualcosa di più su questa esperienza.
1.
2.

3. 


....giusto perchè sembra che non stia facendo niente, MAVERAMENTE.... direi che quest'anno è stato bello intenso e il 2016 si sta già allineando...

venerdì 28 novembre 2014

Segnabicchieri || TUTORIAL || Progetto "un mese di arts&crafts"

Mia suocera domani sera avrà più di venti ospiti. Lunedì mi ha chiesto se potevo comprarle dei segnabicchieri. 
Risposta: "Ma no, ci penso io!" ...in fin dei conti, così ho un progetto nuovo da fare e da postare.... bieca opportunista a caccia di occasioni divertenti...

Ed eccoli, personalizzati e realizzati su misura. 

Ho fatto perfino il gancino.
E in queste foto li vedete montati, agganciati, ordinati, sistemati: pronti per la festa! 
 

ehm... ecco il lato negativo della faccenda è tutto qui invece...

Dai, confesso.... Ebbene sì, ero talmente tanto presa dalla realizzazione che mi sono dimenticata di fare le foto.... ops.... basta vedere dove è finito il telefono.

Effettivamente, però... ecco, se guardate bene, nella foto qui sopra si vedono:
  •  5 modelli di pinze per tagliare e lavorare i fili di metallo
  • 1 rotolo di filo Biedermeier color argento
  • 1 paio di forbici
  • 1 gomma e 1 matita
  • 1 pennarello indelebile
  • 1 stencil di stelle di vario formato (il Fiskars dell'altra volta)
  • qualche scarto di cartoncino bianco perlato, arrivato chissà quando da una tipografia
  • 1 montagnola di ritagli post-stelle

..................pfiuuuuuuuuuuu... posso proporvi il tutorial!! evvai!

Procedimento:
1. da brava pigrona, uso lo stencil per ricavare le stelle per i segnabicchieri. Tutte uguali, tutte bianche, tanto come avete visto i bicchieri sono già abbastanza colorati di loro.
2. ritaglia ritaglia ritaglia. E fin qui, tutto tranquillo, no?
3. scrivete tutti i nomi degli invitati. controllate tre volte. non si sa mai. e scriveteli sul rovescio, così non dovete nemmeno fare la fatica di cancellare i segni della matita. pigronissima.
3. ora il trucchetto: ..gancino! perchè un segnabicchiere deve restare lì al suo posto per tutta la durata della festa. Con il Fil di Ferro Biedermeier viene anche carino. Ah no?
4. basta un pezzetto di filo lungo circa 10cm, si piega a metà e si stringe bene. se avete le pinze, questo è il lavoro per loro. Le unghie non bastano...
5. buchino nella stella, nella punta più in alto. 
6. passare il filo piegato per circa 2cm, e arcuarlo un pochino ...ta-dah! ecco il gancino!
7. ora avete i due spencolini di filo che escono dalla stella poco sopra il nome. Uno va arrotolato su se stesso, una specie di tortino. Sempre con le pinze di prima, schiacciate bene a modo, così avrete il gancio più agganciato che possiate desiderare
8. all'altro spencolino ho riservato il trattamento speciale: una arrotolata sulla punta della matita per dargli una sembianza di coda di stella cometa.
9. ora potete piazzarli sui bicchieri. e potete anche buttare i ritagli.
10. meritatissimo caffè del vincitore!

A voi, ora!  Buon divertimento!


giovedì 27 novembre 2014

Stelline origami || TUTORIAL || progetto "un mese di arts&crafts"


Operativa.

Oggi ero in questo stato. Una roba tipo....
"Correre correre correre guidare impaginare stampare laboratorio bambini guidare guidare impaginare a scheggia correre correre radunare materiale correre correre rincorrere il gatto della vicina che si è infilato in cantina caricare l'auto guidare guidare smartphone telefonata rush finale guidare aprire il cancello scaricare scaricare incontro mamme per decorazioni alla scuola dell'infanzia.
Sedersi. Uff!" ...
Se tutti gli impegni della giornata fossero così! Mi sono divertita un sacco, tante mamme oggi pomeriggio hanno regalato alla scuola due ore di manualità natalizia perché le insegnanti possano procedere a decorarla! 
Tutte una più bella dell'altra! E una delle mamme ha pure coinvolto la sorella! Mitiche.
E io ne ho approfittato. E soprattutto del servizio babysitter della scuola. Madre degenere.

Purtroppo l'orario dell'invbito non era dei più congeniali, ma queste donne meravigliose, validissime aiutanti, si sono lasciate coinvolgere dalla sottoscritta a "tirare" dei biglietti, cucire delle ghirlande di carta, produrre festosissimi pom pom bianchi rossi e blu, attaccare filini a dei fiocchi di neve di carta, arricciolare dei fili di alluminio e soprattutto ...a fare delle stelle!

Tutto partì da qui.... Un video tutorial (link in fondo al post) visto anni fa, rimasto in memoria e mai utilizzato, e ritirato fuori giusto perché era ora ormai.
E oggi si è scatenato il delirio...


















....E adesso ormai annego tra le stelle!
PROCEDIMENTO....
1. Caffè o bevanda a piacere
2. Prendete una striscia di carta, meglio se pesantina, e "annodate" una delle due estremità. 
3. Ne nascerà un pentagono, perciò procedete ad avvolgere la strisciolina intorno ad esso, rispettandone la geometria.
4. arrivare fino alla fine, poi cercare di infilare il "codino" finale dentro al pentagono stesso. Cucù! 
5. Prendere in mano il suddetto oggetto non ben identificabile, tenerlo in verticale e premere nel punto medio di ciascun lato...... Eeeeee OPPLÀ!!! Stella in 3D!!!
6. Rilassarsi perché tanto si va avanti tutta notte a fare stelle. Vedi me. E le altre mamme su whatsapp.
7. Valutare di non averci capito dentro niente nonostante l'impegno profuso dalla sottoscritta e andare a vedersi questo video ...in giapponese...  http://www.youtube.com/watch?v=cE3hHgEG350&sns=em

domenica 16 novembre 2014

Ghirlanda di stelle || TUTORIAL || "un mese di arts&crafts"

Vi ricordate, vero?



La figlia malata? Mi annoio? Il cartoncino? Le stelle? La serie dei tutorial?
Ecco, eravamo proprio lì.

E ritorniamo dritto di filato alla macchina da cucire, tanto era già infilata e la bobina è pronta.
Nota doverosa per i colori scelti... lo so, sono molto legata al Natale bianco-rosso-oro. 
Tradizionale. Posso fare un'eccezione per una qualche nuance di verde. Sia chiaro, non ho nulla in contrario rispetto agli altri meravigliosi colori dell'arcobaleno, ma a Natale vedo solo quei tre. 
Nulla ovviamente impedisce chi legge di andarsi a scegliere i propri colori preferiti, e procedere così ad allestire il proprio Natale con tanto di decorazioni e regali. Giusto, no? Stavamo dicendo...

Occorrente:
  1. fogli di cartoncino - io bianco anche perchè rimasti da un vecchio progetto ...voi?
  2. macchina da cucire
  3. scatolina e filo per impacchettare il tutto
  4. forbici 
  5. qualche altro avanzo di vecchi progetti da infilare insieme alle stelle

Procedimento:
1. Prendere una stella per volta e infilarla sotto al piedino della macchina.
E poi un'altra. E poi un'altra. E ancora una. E via così.


Doverosa nota tecnica: di solito, quando si cuce la carta è meglio evitare il classico punto avanti-indietro per fermare il filo. Si rischia inutilmente di tagliare in due la carta.
Basta partire, fermarsi un attimo, e avere cura di annodare insieme i due capi iniziali di bobina e spoletta, per poter procedere in tranquillità.

2. pescare dal sacchetto degli avanzi quello che può essere "ghirlandato"... in questo caso avevo dei cuori ritagliati da una vecchia agenda, da un libro, da fogli rossi e qualcuno perfino in simil-pelle.



3. riempire la scatolina recuperata da un regalo ricevuto per riempirla fino all'orlo con la ghirlanda.
Con la macchina da cucire si possono creare in pochissimi minuti delle ghirlande molto lunghe. Inoltre, ci si può permettere il lusso di avere tre aiutanti che fremono per dare una mano, tenendoli d'occhio mentre cuciono loro stessi. La dimensione ridotta degli aiutanti (8-4-2 anni) aiuta... 


4. infiocchettare la scatola, usando come "etichetta regalo" l'unica stella cucita palesemente storta. Da voi. Non dagli aiutanti. Già perchè anche quello di due anni è andato più dritto di sua madre. 
A questo punto basta decidere a chi regalarla. tipo alla scuola dell'infanzia che ospita i due più piccoli. Può andare, no?

Ecco fatto. Pronti per il prossimo?





mercoledì 12 novembre 2014

Albero di Natale || TUTORIAL || "un mese di arts&crafts"

Navigo Pinterest. Compro Marie Claire Idees.
Devo pur iniziare a progettare le decorazioni natalizie, è in francese ma per fortuna le fotografie sono in italiano.

E... sorpresa!! A pagina 41 trovo la foto di un "gemello diverso" di questo albero di Natale che realizzai alcuni anni fa.
Lo trovai sul sito della sola e unica mitica Martha Stewart. E, magia del Natale, il suo tutorial è ancora online. Eccolo qui.
Qui di seguito invece la mia versione con tanto di albero di Natale attaccato.



Occorrente: 
1. un giornale con dorsetto ...che abbia perciò la rilegatura in brossura, come i volumi dei fumetti, perchè è molto più semplice;
2. cartoncino - meglio se riciclato e in tinta unita
3. colla o nastro biadesivo 
4. matita
5. forbici
6. filo di colore interessante


Procedimento:
1. piegate tutte le pagine - due volte verso il dorsetto centrale. Più pagine ci sono nel giornale, più sarà facile realizzare un cono perfetto. Decidete perciò a vostro gusto, se tenerlo a cono intero o mezzo.







....ne ricaverete un giornale "a triangolo"...



2. ripiegate il triangolino che esce dalla base dell'albero una volta piegata la pagina





3. se volete aggiungere un albero di Natale in cartoncino "scrivibile", aiutatevi proprio con l'albero-giornale per tracciare la dimensione corretta dell'albero di Natale; ritagliate e attaccate i due alberi con colla o biadesivo. Trovo che venga meglio staccando la copertina.
Confesso che ho usato il biadesivo per praticità.... 4 furie buie in quel momento stavano giocando in sala, e non avevo molta voglia di scoprire se la rimozione della colla vinilica dal parquet è laboriosa o meno... madre scansafatiche...






4. decorate a piacere... fili, glitter, pom pom.... su Pinterest ci sono un sacco di varianti da cui lasciarsi ispirare.
Stavolta sempre per la praticità e istinto di auto-protezione ho deciso che andava bene così, "gnudo&crudo", aggiungendo solo un sottilissimo filo di lamè a farlo scintillare un po'. Glitter è bello, ma il pavimento pulito è impagabile.


......5. Buon Natale! 

p.s.: per chi lo vuole vedere in carn... ehm... carta e filo, può passare dalla Biblioteca di Ospizio ...mi stanno aiutando un sacco per un altro progetto, mi è sembrato giusto partire da loro con i regali.